daily news magazine
editor Fabio Bonacina

27443 news from 8/3/2003

Cassa depositi e prestiti e Poste italiane hanno definito l’intesa triennale; la remunerazione minima confermata a 1,60 miliardi di euro

Operativo per tre anni, quindi fino al 2026, il nuovo accordo in materia di risparmio postale tra Cassa depositi e prestiti da una parte, Poste italiane dall’altra. Sul tavolo, un patrimonio attuale, garantito dalla Repubblica, di libretti di risparmio postale per un totale di 92 miliardi di euro e buoni fruttiferi postali per altri 234.

Secondo i termini approvati, è previsto che la remunerazione annua per Poste, così da compensare il servizio di raccolta e gestione di tali strumenti, sia compresa tra 1,60 e 1,90 miliardi di euro (nel precedente accordo il divario variava tra 1,60 e 1,85). Tale introito prevede i consueti obiettivi di raccolta netta e una metodologia mista, legata sia a commissioni anticipate, sia a gestione annue, soluzione -viene precisato- “che meglio garantisce la sostenibilità del servizio”.

Introdotte novità legate all’ulteriore rafforzamento della relazione attraverso l’adeguamento dell’offerta alle attuali esigenze della clientela, in particolare a quella più giovane; al tempo stesso è contemplato un aumento degli investimenti volti a migliorare i servizi e i processi di gestione in ottica omnicanale, affiancando alla rete fisica quella digitale.

Tale forma di risparmio rappresenta la principale fonte di raccolta per Cdp; attraverso di essa, il gruppo omonimo finanzia progetti a sostegno della crescita sostenibile dei territori, delle imprese e delle infrastrutture.

Sul tavolo, la raccolta e la gestione del risparmio postale
Sul tavolo, la raccolta e la gestione del risparmio postale



Copyright © 2024 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.