
VISIONE DEI LOTTI
a VERONAFIL
venerdì 25 e sabato 26 maggio
presso il nostro stand
Vi aspettiamo!
Gli ultimi arrivi Aggiornamenti settimanali di tutte le novità del mercato |
![]() |
LA CORRISPONDENZA INTERNAZIONALE ATTRAVERSO LA PENISOLA ITALIANA
1815-1852
Con l'ausilio di centinaia di lettere riprodotte, il libro illustra l'importanza dello Stato Pontificio, inevitabilmente attraversato da tutta la corrispondenza indirizzata dall'estero al Regno delle Due Sicilie. La mediazione romana era regolata dalle convenzioni che lo Stato Pontificio aveva in essere con diversi paesi.
L'Autore parte col dare informazioni sulle convenzioni iniziali, che non regolavano gli scambi di corrispondenza come le successive, e riesce a mettere in luce i loro aspetti principali. La scelta di documenti appropriati e la loro relativa autorevole descrizione è in grado di fornire un'idea precisa di come funzionassero le convenzioni iniziali.
Importanti e molto utili sono anche le due Appendici al termine dell'opera:
l'Appendice I, o Indice Generale, permette un diretto accesso ai documenti di interesse, come uno specifico paese di origine o un particolare paese di destinazione, evitando una lunga ricerca all'interno del libro.
L'Appendice II, o Indice dei bolli postali e di disinfezione, acconsente al lettore interessato di trovare immediatamente i documenti su cui sono stati apposti bolli particolari, permettendo di capire, come, dove e perché i bolli sono stati impressi.